Formato: Formato Kindle
Lunghezza stampa: 187
Data uscita: 1 Aprile 2015
Prezzo: 1,50
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B00V8ZRGJOhttp://www.amazon.it/
Credere nell’amore, avere fiducia in questo sentimento pare non essere più possibile per Luisa, innamorata e ingenua, vittima di una situazione e un uomo che le spezzano il cuore. Ma la forza motrice che anima ogni donna, l’amore per un figlio, sarà il suo punto di partenza, e la piccola che darà alla luce riporterà lei stessa alla vita.
Luisa, sedotta e abbandonata, lascerà l’Italia con la piccola Viola al seguito e raggiungerà la sua famiglia, tornando a occuparsi della sua più grande passione: la cucina, lavorando presso l’albergo che i genitori gestiscono a Inverness in Scozia. In un ambito familiare meraviglioso, protetta e sostenuta dai suoi cari, Luisa piano piano risorgerà dalle sue ceneri, ritrovando anche se a fatica, la tranquillità perduta. Le sue giornate, incentrate totalmente sul lavoro e sulla crescita della figlia, non lasciano spazio all’amore, a un uomo e a sentimenti con i quali sembra aver chiuso per sempre, barricandosi in un dolore che il tempo ha lenito, ma non ha cancellato. Fino a quando…
Beh lo sappiamo, al destino piacciono i colpi di scena. Galeotto fu l’albergo di famiglia, sua oasi di pace, ma anche culla silenziosa di grandi novità. Con l’arrivo di un nuovo membro dello staff, David Alexander Hamilton, per Luisa sarà tempo di cambiamenti e di pulsioni dimenticate.
Così come le stagioni si accavallano, quando la pioggia lascia spazio al sole che tutto rinnova, anche per Luisa inizierà un percorso di rinascita, in cui l’amore farà capolino prima, per sfociare poi in una passione incontenibile. Ma le ombre del passato, non solo quelle di Luisa, non saranno facili da arginare: David Hamilton nasconde un passato turbolento e un drammatico segreto.
Così come un temporale impazzito, la tempesta minaccerà i conquistati equilibri, minerà le ritrovate certezze e metterà ancora una volta tutto in discussione. Ma se a bussare alla porta è l’amore, quello vero, potrà la ragione farsi da parte e il passato essere cancellato?
La mia opinione
Vorrei prima di tutto ringraziare l'autrice Marta Savarino per avermi dato la possibilità di leggere in anteprima il suo libro "Tutta colpa del tè". Vorrei averlo letto tutto d'un fiato, invece con il bimbo malato l'ho dovuto leggere a tozzi e bocconi e lo ammetto ogni volta che dovevo spegnere il Kindle rosicavo come non mai.
Marta Savarino in questo libro ci regala una storia meravigliosa. E su questo non avevo dubbi, con questo romanzo ho capito che la Savarino è più di una garanzia! Ma arriviamo alla storia, che ovvio non vi racconterò perchè la bellezza dei libri sta nel leggere tutto passo passo. Luisa, dal cuore infranto per la delusione di un abbandono meschino da parte del padre di sua figlia in sala parto. Si ritrova a dover ricominciare da zero con una piccola creatura. Così torna dai suoi, e si getta nel lavoro a capofitto. Chiudendosi nella sua adoarata cucina. Cercando di mettere da parte ogni sua voglia. Soprattutto la voglia di lasciarsi andare ad un uomo per paura di soffrire ancora.
Mi piace l'ironia, la passione con la quale scrive i suoi testi ed é così palpabile che riesce a trasmetterti la stessa passione.
Io la leggerei sempre ad occhi chiusi. Quindi ... se la vostra domanda è lo consigli? Ebbene sì. leggetelo, ne vale davvero la pena.
Nessun commento:
Posta un commento