AUTORE: ANGELA CASTIELLO
TITOLO: LE TUE MANI MI PARLANO D’AMORE
EDITORE: BUTTERFLY EDIZIONI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 GIUGNO 2015
GENERE: ROSA
LINK DI ACQUISTO: http://www.amazon.it/tue-mani-parlano-damore-ebook/dp/B00ZH29S5O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1434272955&sr=8-1&keywords=le+tue+mani+mi+parlano+d%27amore (EBOOK)
http://www.blomming.com/mm/ShopButterflyEdizioni/items/preordine-le-tue-mani-mi-parlano-damore (Cartaceo)
SINOSSI
William è un ragazzo attraente,
circondato da amici e persone che lo amano, sempre attento alla felicità di chi
vive al suo fianco. Lavora nell'agenzia pubblicitaria di un amico ma sa già che
non è quello il suo posto nel mondo. Come nel lavoro, anche nella vita
sentimentale non riesce a trovare un punto fermo e vaga di donna in donna, di
letto in letto, senza destinazione. La verità di ogni sua incertezza riposa in
un atroce dolore che ha segnato la sua infanzia: l'abbandono da parte del padre
quando sua madre stava lottando per la vita. Soltanto l'incontro con Tina,
dolce ragazza sorda, che gli fa scoprire l'affascinante Lingua dei Segni,
riuscirà a sciogliere il ghiaccio che ha nel cuore e a consegnargli la chiave
del perdono.
BIOGRAFIA
Angela
Castiello è nata a Praia a Mare (CS) l’1 giugno 1981. Attratta dalla lettura
fin dalle scuole elementari, non ha mai smesso di alimentare la sua passione
che negli anni si è evoluta e ha toccato tematiche diverse tra loro: dai
racconti per bambini, ai romanzi rosa fino ad arrivare alle storie incentrate
sulla condizione della donna nei paesi arabi. Infatti ha completato questo
interesse studiando la lingua araba e laureandosi, all’università Orientale di
Napoli, in Lingue Culture e Istituzioni dei Paesi del Mediterraneo. Durante il
percorso universitario, per caso, si avvicina alla Lingua dei Segni Italiana
frequentando i primi tre anni di corso all’università stessa e prendendo il
diploma all’Ente Nazionale Sordi di Napoli appassionandosi così al mondo dei
sordi e al loro modo di comunicare. Contemporaneamente inizia a lavorare come
operatrice in un progetto ludico in una scuola elementare. Lo stretto contatto
con i bambini della prima classe, la porta a capire come la lingua dei Segni possa
essere anche per i bambini udenti un mezzo per approcciarsi, sin da piccoli, a
un nuovo modo di comunicare ogni tipo di sensazione. Scrive il suo primissimo
romanzo “Le tue mani mi parlano d’amore” per dare, attraverso il racconto di
un’intensa storia d’amore, il suo piccolo contributo alla diffusione della
conoscenza di un campo che per molti, oggi, resta ancora inesplorato.
ESTRATTO
«Tremi, piccola mia. Perché?» La strinse più
forte.
«Sei
tu a farmi questo. Ciò che provo per te è un mistero meraviglioso. Se chiudo
gli occhi è come se riuscissi a respirarne il profumo, lo sento scorrere in
ogni parte di me».
«Perdonami
per averti fatto male prima con quella frase…»
«Non
saremo mai perfetti e i litigi non mancheranno così come i momenti di debolezza».
«Vedere
che ti sottraevi al mio abbraccio è stato terribile».
«Ecco
un momento di debolezza e di confusione. Tra di noi sta nascendo qualcosa di
assolutamente pazzesco che non posso solo definire “amore” perché una semplice
emozione che sembra durare un attimo ma che invece è il sussulto che apre la
strada alla scoperta di una realtà complessa e profonda, non può essere
chiamata solo con quella parola. Se ne ridurrebbe la sua forza. Forse quello
che provo non ha un nome, data la sua unicità».
Nessun commento:
Posta un commento