Insieme verso la libertà
(primo libro della serie fantasy Gli Elementali)
E-book 6,99 €
Cartaceo 13,99 €
Editore: Bibliotheka edizioni
Lafeltrinelli:
http://www.lafeltrinelli.it/libri/jessica-maccario/insieme-verso-liberta/9788898801121
Quale segreto gli nasconde Angelica?
Perché continua a svanire dinanzi ai suoi occhi e a nominare una
legge che ha scritto lei?
Peter non sa più come fare per
penetrare nel silenzio di Angelica. Oltre alle sue stranezze, le
notti sono tormentate da strani sogni, che hanno come protagonisti
esseri luminosi che si rivolgono ad Angelica chiamandola padrona.
Chi è veramente la sua migliore amica?
Chi sono questi esseri che, come scoprirà, vivono nel bosco
all’insaputa degli umani? C’è solo una ragazza disposta ad
aiutarlo a scoprire la verità, Lucy, un'affascinante creatura del
bosco pronta a sfidare Angelica pur di stare con lui. Ma è reale o
appartiene ai suoi sogni?
Mentre questo strano mondo si dipana
sotto ai suoi occhi stupefatti, Peter scopre un bosco nuovo, che gli
riserva sorprese inaspettate. È abitato dagli Elementali, creature
in grado di controllare uno dei quattro elementi della vita, che
convivono in un clima di tensione pronto a sfociare in guerra. Come
può resistere di fronte all’invocazione di aiuto degli elfi, alla
minaccia dei demoni, al fascino delle ninfe?
Dovrà allenarsi ed imparare ad essere
più forte, anche a costo di rischiare la vita, di compromettere
l’amicizia con Angelica... e di innamorarsi follemente.
La spada degli elfi
(secondo libro della serie fantasy Gli Elementali)
E-book 1,99€ (Narcissus)
Cartaceo 16,00 € (Createspace)
La scoperta
dell’esistenza delle magiche creature del bosco, gli Elementali, ha
scosso Peter nel profondo. Per la prima volta dal suo arrivo a Forest
Glade, sente di appartenere a quel luogo. Ma quando si trova a
trascorrere le vacanze nella città in cui è nato, i dubbi tornano a
tormentarlo. Può essere amico di creature invisibili alla maggior
parte degli umani? E la sua Lucy, sarà ancora lì ad aspettarlo, a
desiderare una vita con lui?
Angelica, intanto, parte
per una missione importante: ritrovare sua nonna, una grande elfa che
vent’anni prima aveva abbandonato il villaggio rinnegando la
figlia. Con l’aiuto di Alexia, Angelica deve convincere la nonna a
non attuare il suo folle piano, che potrebbe mettere di nuovo in
pericolo le sorti delle creature che abitano il bosco... rinunciando
a Malphas, l’affascinante demone che le aveva fatto palpitare il
cuore.
Ma il villaggio, in
assenza di Angelica, è nella confusione più totale... a Peter non
resta che partire per un viaggio che lo porterà a indagare sul
passato degli elfi, fino alle loro origini.
Un vecchio libro
indicherà la via, un anziano signore che sa riconoscere la vera
natura delle creature li aiuterà, un’antica spada decreterà le
sorti del villaggio... gli Elementali sono tornati per un’altra
emozionante avventura!
In volo con te
E-book 2,70 €
Cartaceo 12,90 €
(Createspace)
Google
Play:
https://play.google.com/store/books/details/Jessica_Maccario_In_volo_con_te?id=TsKvBAAAQBAJ
Giulia sente crollare
ogni certezza quando suo marito Tommaso se ne va di casa per cercare
quella libertà che in Italia gli viene negata. Ad Amsterdam riesce
finalmente ad essere se stesso, ma Giulia non sa spiegare alla
piccola Carlotta il motivo della sua partenza ed entra in un vortice
di dolore che le fa mettere in discussione anche le scelte del
passato. Grazie alla bambina, Giulia trova il coraggio per partire e
affrontare una volta per tutte Tommaso. Lei, così stupidamente
innamorata, e lui, irrimediabilmente gay... Tra discussioni animate e
pentimenti, il passato torna prepotentemente nella vita di Giulia e
il futuro si prospetta più incerto che mai. L’unica sicurezza è
la sua bambina, che travolge tutti con la sua spensieratezza e le
impedisce di cadere nella disperazione.
Un incontro inaspettato
in aeroporto, una nuova città da esplorare e un vecchio diario sono
la migliore medicina. Perché, forse, il suo cuore potrà tornare ad
amare ancora...
Un romance spensierato e profondo, che
mostra quanto il legame tra madre e figlia possa essere importante, e
invita a cercare la luce anche quando tutto sembra andare storto...
INTERVISTA!!!!
Ciao Jessica, benvenuta nel mio Blog!
Presentati, chi è Jessica Maccario?
Ciao, grazie a te per l’invito!! Sono
un’ex studentessa di Beni Culturali in cerca di un posto nel mondo
(ahah, diciamo che sto aspettando di trovare un lavoro e vado avanti
con concorsi impossibili), che sfrutta il suo tempo libero per
leggere (tantissimo, fin troppo!), valutare manoscritti e scrivere.
Ma mi piace anche molto viaggiare e cucinare!
Come nasce la tua passione per la scrittura?
Ho iniziato a scrivere più o meno a 12
anni: prima avevo fatto qualche racconto, ma non mi mettevo lì
seriamente a scrivere. Ho iniziato con un romance ambientato in
Irlanda e ho proseguito con un romanzo autobiografico: entrambi non
li ho mai pubblicati, anche perché inventavo le storie ma il
pensiero di farli arrivare ai lettori non mi sfiorava minimamente.
L’unica a cui facevo leggere ciò che scrivevo era la mia migliore
amica. Poi ho continuato con il mio ragazzo e, intorno ai diciannove
anni, ho capito che volevo arrivare a un pubblico più ampio.
Quanti romanzi hai pubblicato?
Al momento tre. Due sono dei fantasy
che fanno parte di una serie per young adult dedicata alle creature
dei boschi (elfi, ninfe, salamandre, demoni, ecc), uno è un romance
intitolato “In volo con te” che parla dell’omosessualità,
dell’accettazione del diverso e di come riprendersi dalle
difficoltà imparando ad aprire ancora il proprio cuore agli altri.
In poche parole: a fidarsi ancora. Si tratta di una duologia: il
primo è ambientato tra Torino e Amsterdam, un paese dove si respira
un senso di libertà, dove ci sono meno pregiudizi; il secondo tra
Torino e il Canada, dove la protagonista proverà delle emozioni
nuove. Il punto di vista è principalmente quello di Giulia, una
donna fragile che ha bisogno di molta forza per superare la crisi.
A quale sei più legata e perché?
Credo a “In volo con te”, perché
scriverlo mi ha coinvolta molto. Ha richiesto parecchie ricerche, ma
mi ha anche consentito di visitare Amsterdam per la prima volta: l’ho
scelta appunto perché volevo verificare di essere stata credibile e
quindi vivere a mia volta la città è stato emozionante. Poi la
storia mi ha presa perché sono entrata dentro la mente dei
personaggi più del solito: li ho sentiti molto vicini.
Se dovessi scegliere di interpretare un personaggio creato da te, quale vorresti essere?
Il personaggio che mi piace di più è
Tommaso, un gay che combatte per essere accettato, che ama con tutto
se stesso, che si affeziona molto alle persone e a volte è un po’
protettivo con tutti. È anche spiritoso e con il sorriso pronto,
pronto a rialzarsi e a ricominciare più forte di prima. Nel romanzo
ne subisce molte, non solo per il suo essere omosessuale ma anche per
le difficoltà che ha nel realizzare la sua passione di stilista.
Come nascono le tue storie?
Di solito parto da un tema che mi piacerebbe trattare e immagino i personaggi che si relazionano tra loro. Prendo spunto da ambienti che conosco, città che mi piacerebbe vedere, luoghi che mi sono rimasti nel cuore... qualsiasi cosa può essere ispirazione. Tendo a partire abbastanza in quarta, scrivo prologo e i primi capitoli seguendo il mio istinto. Poi inizio a fare schemi su schemi per non perdermi e delineare meglio la trama e i personaggi. Ma il momento più difficile è sicuramente quello della revisione finale!
Il tuo autore preferito.
Ce ne sono alcuni che ammiro particolarmente per il modo che hanno di caratterizzare i personaggi, studiare la trama, trattare i temi. La prima è Danielle Steel, la trovo molto elegante e sempre nuova. Poi Cecelia Ahern, mi emoziona sempre. Jeaniene Frost è la mia autrice preferita per quanto riguarda i fantasy e Dan Brown per i thriller: per ogni genere ho un autore che seguo con passione.
Ce ne sono alcuni che ammiro particolarmente per il modo che hanno di caratterizzare i personaggi, studiare la trama, trattare i temi. La prima è Danielle Steel, la trovo molto elegante e sempre nuova. Poi Cecelia Ahern, mi emoziona sempre. Jeaniene Frost è la mia autrice preferita per quanto riguarda i fantasy e Dan Brown per i thriller: per ogni genere ho un autore che seguo con passione.
Il tuo libro preferito.
“La cacciatrice della notte” di
Jeaniene Frost, un fantasy avvincente che mi ha tenuta incollata fino
alla fine!
Qual è stato il primo libro che hai letto?
A parte i libri per bambini che non mi
ricordo (erano libri di avventura, me ne ricordo sui pirati), alle
medie leggevo tanto gli harmony. Poi ho iniziato con i romanzi rosa
per adulti, perché a tredici anni già volevo conoscere il mondo
degli adulti... e non ho più smesso!
Che ruolo ha la scrittura nella tua quotidianità?
È fondamentale. Di solito scrivo al mattino e qualche volta al pomeriggio, a volte lavoro a più cose insieme: scrivo un romanzo, abbozzo un racconto e ne revisiono un altro. Anni fa invece scrivevo quando avevo tempo e non dovevo studiare, a volte restavo per mesi senza scrivere nulla... non riesco proprio a immaginarmi di farlo adesso!!
Progetti futuri?
Ho appena finito di scrivere un racconto che voglio inserire in un’antologia che creerò con un’altra autrice. Mi sto dedicando al seguito di “In volo con te” che è “Questo viaggio è per sempre”, dove si concluderanno le vicende di Giulia, Tommaso e la figlioletta Carlotta. Sto anche revisionando un romantic suspence che vorrei mandare a una casa editrice digitale e infine mi dedicherò al terzo libro della serie fantasy. Ah, e a volte mi capita di trasformare dei racconti in romanzi: ne ho uno che aspetta soltanto di essere trasformato!
Ho appena finito di scrivere un racconto che voglio inserire in un’antologia che creerò con un’altra autrice. Mi sto dedicando al seguito di “In volo con te” che è “Questo viaggio è per sempre”, dove si concluderanno le vicende di Giulia, Tommaso e la figlioletta Carlotta. Sto anche revisionando un romantic suspence che vorrei mandare a una casa editrice digitale e infine mi dedicherò al terzo libro della serie fantasy. Ah, e a volte mi capita di trasformare dei racconti in romanzi: ne ho uno che aspetta soltanto di essere trasformato!
Grazie di essere stata mia ospite :)
Grazie a te per questa intervista!!
Biografia
Jessica Maccario è nata
a Cuneo il 9 agosto 1990. Appassionata alla lettura fin dalle scuole
elementari e alla scrittura fin dalle scuole medie, ha scritto
diversi romanzi che sono rimasti nel fatidico cassetto dei sogni
finché ha deciso di pubblicare il fantasy “Insieme verso la
libertà”, che è stato scelto da Bibliotheka edizioni durante un
concorso. Il fantasy apre le porte alla nuova serie de Gli
Elementali, creature del bosco capaci di controllare uno dei 4
elementi della vita.
Laureata in Beni
Culturali Archivistici e Librari a Torino, è da oltre un anno che
valuta i manoscritti per le case editrici. Oltre alla passione per i
romanzi, ha deciso di cimentarsi anche nei racconti. Il racconto di
Halloween “Una notte tra le tenebre” si trova nell’antologia
Halloween’s Novels; due brevi fiabe buffe sono nell’antologia del
gruppo di Libri Stellari 77 fiabe buffe; il racconto di Natale in
versione dark “Uno strano destino” si trova nell’antologia
Christmas Fantasy Dark; un racconto di Natale intitolato “Così
lontani così vicini” è sul blog de La mia Biblioteca Romantica.
Il racconto “In ricordo di noi due” si trova nell’antologia
Crescere insieme; il racconto fantasy “Questa è la mia casa” è
nell’antologia Ispirazione pura e il racconto “Malù e l’amico
Koala” si trova nell’antologia a scopo benefico Insieme si può.
Oltre a proseguire la
scrittura della serie fantasy per ragazzi (altri tre libri sono in
progetto per concludere la serie de Gli Elementali), si sta occupando
del seguito romance di “In volo con te” e di un romantic suspense
intitolato “Io ti libererò”.
La si può trovare anche
su Facebook, su Anobii e su Mebook, tra una miriade di gruppi e blog
di lettori, ma per parlare delle sue opere, fare domande o
semplicemente chiacchierare, si può anche scriverle all’e-mail
jessicamaccario@bibliotheka.it.
Su facebook ha aperto una pagina dove parla di suoi libri e di altre
letture che ha amato (https://www.facebook.com/JessicaMaccariolibri)
e questo è il suo sito ufficiale:
http://jessicamaccario.wix.com/jessicamaccariobooks.
Nessun commento:
Posta un commento