Olio di Neem

Buongiorno a tutte :)
oggi vi parlerò un po' dell'olio di Neem. 
Che cos'è?
Si tratta di una pianta appartenente alla tradizione ayurvedica, impiegata da millenni per la sua attività antibiotica, antibatterica, antinfiammatoria, antiparassitaria ed antifungina.
A cosa serve?
L'olio di neem presenta proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine, che rendono il suo utilizzo adatto non soltanto per la cura della nostra salute e della nostra bellezza, ma anche per la salvaguardia di piante ed animali dagli attacchi da parte dei parassiti. L'odore dell'olio di neem puro può essere piuttosto pungente e risultare poco gradito e nei casi in cui sia strettamente necessario tale problema può essere risolto addizionandolo con degli oli essenziali profumati e che presentino proprietà adatte al disturbo che si desidera curare o prevenire. L'olio di neem è famoso anche per la sua capacità di favorire l'attività del sistema immunitario e di combattere infezioni virali, batteriche o fungine. L'olio di neem risulta molto potente e concentrato e per la sua applicazione sulla pelle può essere aggiunto nella quantità di poche gocce in creme naturali di base o in oli vegetali più delicati, come l'olio di jojoba.

Consigli per l'uso:

Per il corpo: aiuta la pelle nella sua rigenerazione nel caso di cicatrici e di smagliature, migliorandone l'aspetto grazie ad una applicazione costante nel tempo. In questi casi si consiglia la sua applicazione pura sulle zone interessate.

Per i capelli: una decina di gocce di olio di neem possono essere aggiunte al vostro shampoo in modo che esso risulti maggiormente efficace nella prevenzione della formazione della forfora, oltre che nella sua cura nel caso essa sia già presente. Lo shampoo addizionato con olio di neem può essere utilizzato per bambini in età scolare al fine di prevenire i pidocchi.

Per le labbra: la comparsa di disturbi cutanei, come herpes e psoriasi può essere coadiuvata grazie all'applicazione di olio di neem puro. Essa potrà variare a seconda dell'estensione e della gravità dei fenomeni.

Per gli animali: può essere applicato in gocce sul pelo del cane o del gatto per tenere lontane le pulci ed altri parassiti.

Come antizanzare: può essere applicato sulla pelle per tenere lontane le zanzare. Nel caso si venga punti, può essere applicato direttamente sui rigonfiamenti causati dalle punture per attenuare prurito e rossore.

Per acari, parassiti e insetti: per evitare che le vostre piante vengano attaccate da funghi, insetti e parassiti, provate a diluire quattro gocce di olio di neem in un litro d'acqua, agitate e nebulizzate sul terreno del vostro orto o alla base delle vostre piante in vaso in modo da garantire una protezione completamente efficace e naturale.

Inci:Azadirachta Indica Seed Oil
Lo conoscete? L'avete mai utilizzato? Se sì, come vi siete trovate?

Lo consiglio? 
Sì, anche se l'odore è un po' sgradevole, ma, come scritto in precedenza si possono aggiungere alcune gocce di olio essenziale in base all'utilizzo che dovrete farne ;)

Prezzo:
15,00 € prodotto da 100ml
Se sei interessata, puoi acquistarla con lo sconto del 50% ;)
Contattami in privato qui per sapere come fare.


Nessun commento: