Olio essenziale di cipresso-rimedio naturale!

PROPRIETA’ E BENEFICI:

L'olio essenziale di cipresso è ricavato dalla Cupressus sempervirens, una pianta della famiglia delle Cupressaceae. Conosciuto per le sue numerose proprietà, svolge un'azione espettorante ed è utile per il sistema circolatorio e contro tosse e cellulite.
Vasocostrittore in uso esterno, è consigliato a chi ha problemi di circolazione, in caso di cellulite, a chi soffre di ritenzione idrica, emorroidi, varici e fragilità capillare, contrasta la formazione di edemi e cura ematomi; e’ antireumatico, consigliato in caso di reumatismi e dolori articolari. Antidepressivo, se inalato ha un’azione riequilibrante generale sul sistema nervoso, addolcisce i cambiamenti e aiuta a superare la depressione.
Espettorante per uso esterno, indicato in presenza di tosse, nei casi di pertosse, tracheite, bronchite.

USO E CONSIGLI PRATICI:

Diffusione ambientale: 1 goccia di olio essenziale per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali o nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni.

Bagno tonificante: 10 gocce nell’acqua della vasca, emulsionare agitando forte l’acqua, quindi immergersi per 10 minuti per usufruire dell’azione decongestionante per il sistema circolatorio e linfatico.

Uso interno: 2-3 gocce in un cucchiaino di miele o in una tisana fino a 3 volte al giorno, a digiuno.

Massaggio balsamico: max 1-2 gocce su un cucchiaio di olio di mandorle dolci, applicato sul petto, contro la tosse e catarro.

Vene Varicose: Applicare 5 gocce di olio essenziale di cipresso su un panno precedentemente inumidito e posto in frigorifero per dieci minuti, infine massaggiare sulla zona interessata.


CONTROINDICAZIONI
E' controindicato in gravidanza e allattamento, poiché stimola le contrazioni uterine. E’ assolutamente sconsigliato per via orale, a tutti i bambini al di sotto dei 5 anni di età.

Prezzo:
18,00 €.
Se sei interessata, puoi acquistarla con lo sconto del 50% ;)
Contattami qui per sapere come fare. 

Nessun commento: