"Una donna come tante" di Adrena

Titolo: Una donna come tante
Editore: Ilmiolibro.it
Autore: Adrena
Pagine: 116

"Sono trascorsi diversi anni da quando ho cominciato a scrivere questo racconto, talmente tanti da non ricordare più se alcune riflessioni siano frutto del mio pensiero oppure di quello della scrittrice Oriana Fallaci, la donna che è stata per me il massimo punto d'arrivo in ogni senso, che ha saputo affrontare con coraggio e senza mezze misure qualsiasi argomento nella sua carriera letteraria e di giornalista, senza scendere mai a compromessi. Ho riletto "Lettera ad un bambino mai nato", nonostante ogni volta mi faccia lo stesso effetto, nonostante mi ero ripromessa di non aprirlo più e di lasciarlo sul ripiano più alto della mia libreria, come fosse un pezzo di vita vissuta che fa ancora troppo male per essere riaperto. La storia narra le vicende di una donna come tante del Sud Italia. Attraverso le espressioni e le idee tratte dal libro di Oriana Fallaci, la protagonista immagina di avere un dialogo con la scrittrice, o meglio è una sorta di monologo, che accompagna il suo difficile cammino e che si intreccia a frequenti dubbi, incertezze, esperienze comuni, riflessioni e pensieri che si susseguono nella sua vita."



L'AUTRICE:


Adrena  pseudonimo di Maria Capone è nata a Taranto e risiede a Brindisi. Ѐ stata curatrice delle antologie Briciole di senso e Briciole di senso 2006 (Montedit, Melegnano, Milano 2005 e 2006), della raccolta Realfiabe,(Montedit, Melegnano, Milano, 2006)  un progetto letterario da lei  ideato e sviluppato con l’ausilio di altri 12 autori.  Tra i suoi romanzi La ferroviera (Montedit, Melegnano, Milano, 2005) Una donna come tante (2011), Fantasticando (2011), Il Bacio di vetro (2011). Ѐ presente nelle antologie Prove d’autore in terra di Brindisi, curata dal prof. Massimo Guastella, (2007) Antologia contemporanea 2008 (Antitesi, Mentano, Roma, 2008) Vuoti a rendere (Italgrafica Edizioni, Oria, 2010) Via Maestra (Hobos Edizioni, Brindisi, 2011). Nel 2007 fonda l’associazione Espressione Libera per la quale cura eventi culturali e artistici. Per la stessa associazione cura la raccolta fotografica  Sotto il cielo di Brindisi (2011) volta a valorizzare l’invaso del Cillarese, e le antologie Lunatica: Una terra da scoprire (2011), Racconti di umana solidarietà -raccontando il volontariato- ( 2011). Numerosi suoi racconti sono stati pubblicati sul quotidiano SenzaColonne.
Presidente dell’associazione Espressione Libera. 


Nessun commento: