Rya – la figlia di Temarin di Barbara Bolzan


Titolo: Rya – la figlia di Temarin
Autore: Barbara Bolzan
Editore: Butterfly Edizioni
ISBN: 978-88-97810-32-2
Pagine: 292
Prezzo: 15,00 €
Sinossi: Foresta di Mejixana. Una ragazza, ferita e sporca di sangue, è accasciata sull’argine del fiume. Nemi, il capo dei ribelli di Mejixana, la prende tra le sue braccia e la porta con sé al villaggio. Ancora non sa che la ragazza che ha salvato è Rya, sorella minore della regina di Temarin e moglie del sovrano di Idrethia. Sarà lei stessa a svelare la sua identità a Nemi e a proporgli un accordo che le permetta di ricongiungersi col marito. I due si mettono in viaggio ma il pericolo e l’ombra di Niken, vecchia conoscenza di Nemi e criminale ricercato, incombono su di loro e giungeranno a intralciare il loro cammino.
Tra tradimenti e ambigui rapporti fraterni, Barbara Bolzan regala al lettore una storia avvincente, impreziosita da magistrali scene descrittive della natura e del paesaggio. Rya – La figlia di Temarin è il primo capitolo di una serie tutta da scoprire nonché il racconto di formazione di un’eroina fuori dal comune.

Barbara Bolzan nasce nel 1980. Muove i primi passi nel mondo dell’arte quando, a sei anni, viene scelta per entrare a far parte di una compagnia teatrale. Cresce in teatro, diventando col tempo attrice giovane. Nel 1999, mentre si prepara per la maturità classica, interpreta Lady MacBeth nel film indipendente “Studio sul MacBeth”. Pur non abbandonando mai il suo primo amore per la recitazione, durante l’adolescenza si avvicina al mondo della scrittura, e comincia a partecipare con successo a premi letterari nazionali e internazionali. Per quanto concerne le sue poesie, alcune sono raccolte e presenti in varie antologie. Una di esse (Premio “De Palchi-Raiziss”) è uscita intorno al 2000 col patrocinio della città di Verona e presentata dal Poeta Giovanni Raboni. Narrativa: pubblica il primo volume nel 2004, con la prefazione del Ch.mo professor Ezio Raimondi (Accademico dei Lincei e docente di italianistica all’Università di Bologna). Questo testo, “Sulle Scale”, è un excursus medico-narrativo sulle problematiche adolescenziali associate all’epilessia, e viene pubblicato da AICE (Associazione Italiana contro l’Epilessia). Nel 2006, in seguito alla vittoria del Premio Internazionale Interrete, pubblica “Il sasso nello stagno”, un romanzo sul difficile rapporto padre e figlia, nel quale la narrativa procede parallelamente agli studi filologici. Del 2011 è il thriller “Requiem in re minore”, finalista al Premio Alabarda d’oro-città di Trieste e presentato nel 2012 nel corso della serata conclusiva del Festival di Sanremo (Casa Sanremo Writers, presso il Palafiori). “Rya - La Figlia di Temarin” è il nuovo volume in uscita, pubblicato dalla giovane e dinamica casa editrice Butterfly Edizioni e a breve presente in tutte le librerie. Figlio della sua passione per la storia e per la manipolazione della realtà, questo romanzo dalla lunga gestazione è il primo volume di una serie che prende il nome dalla sua protagonista (“La saga di Rya”).

Nessun commento: