Recensione del romanzo "In viaggio con te" di Nadia Boccacci

Ho sempre pensato che l'amicizia fosse un sentimento davvero unico e puro, qualcosa di indissolubile, forse il vero amore della nostra vita, e se coltivato al meglio e rispettato fino alla fine, tutto diventa magia, e molte volte è come un colpo di fulmine, basta guardarsi negli occhi per un istante, scrutarsi un pochino per capire che quella che hai di fronte, è la tua anima gemella, quella con cui condividere ogni piccola cosa della tua vita.
Questo dolcissimo colpo di fulmine avviene alle protagoniste di questo romanzo, "In viaggio con te" di Nadia Boccacci edito dalla Butterfly Edizioni, che narra la storia di due  ragazzine Linda e Vale, che si incontrano tra i banchi di scuola.
Quella mattina a scuola, c'era un posto vuoto nel banco che occupava Vale, ormai dai primi giorni di scuola, ed è proprio Linda ad occupare quel posto vuoto accanto a lei, ed è subito amore a prima vista tra loro, forse un segno del destino.
I ricordi di loro, che giocavano a disegnare con il gesso la campana, in uno spiazzale che si trovava a metà strada fra casa di Linda e quella di Vale, i primi amori, l'università, condividendo tutte quelle cose che fanno parte di un rapporto tra due amiche del cuore, e tutto questo le rende uniche e sempre più unite.
Ma il destino ahimè, crudelmente le divide,  Linda aveva ancora tutta una vita davanti, purtroppo però,  muore a soli ventitré anni, per colpa di una malattia crudele, come il cancro, lasciando così, sola nel suo dolore incolmabile Vale, che si strugge per la perdita della sua migliore amica a tal punto da domandarsi "Perché lei e non io".
Descrivere le emozioni che mi ha trasmesso questo romanzo è molto difficile per me, perché penso che ogni parola possa risultare banale, mi ha commossa fino alla fine, vivendo insieme alla protagonista quel dolore di una donna ormai adulta che a distanza di anni, vive nel ricordo di un'amica a cui lei teneva molto.
Lo stile del romanzo è particolare, come se fosse diviso in due storie parallele.
La scrittura dell'autrice, è ricca e delicata, affrontando una tematica alquanto difficile, è riuscita a scrivere un romanzo che secondo me, non deve essere svelato più di tanto nel descriverlo,  va assolutamente letto, perché solo così riuscirete anche voi a a capire il vero significato di questa dolcissima frase "Amiche per sempre", e delle splendide emozioni che sono racchiuse in questo romanzo, pronte ad arrivare nel cuore di ogni lettore.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Stupendo, uno dei pochi che è riuscito a farmi piangere.

Stella Ada Rossetti.